Federico Luzi
Maestro di Danze Caraibiche
Era da un po’ che desideravo imparare a ballare i balli caraibici.
Essendo figlio dell’ex proprietario di un noto locale romano, ho vissuto tante serate e questo mondo ha sempre esercitato un’attrazione su di me. Sentivo che poteva essere una mia strada.
Ma, per un motivo o per un altro, ho sempre rimandato.
Poi, un giorno, c’è stato un grande cambiamento nella mia vita.
Cercando su Internet, ho trovato la scuola di Danze Caraibiche più vicina a me: il Guateque.
Da lì non l’ho più lasciata.
Anni di studio in molteplici discipline, congressi in Italia, stage con artisti internazionali, un percorso di studio con artiste del calibro di Magda e Valeria, due icone nel mondo della bachata moderna, che mi hanno trasmesso non solo tecnica e stile, ma anche profondità espressiva, cura del dettaglio e una nuova consapevolezza del ruolo del ballerino nella coppia.
Ogni lezione con loro è stata un’esperienza trasformativa, fatta di rigore, passione e ispirazione.
Tante, tante esibizioni nei locali di Roma – fino ad arrivare ad esibirmi sul palco del Madrid Esencia Festival, uno dei congressi internazionali più rinomati nel panorama della Bachata, davanti a un pubblico entusiasta e appassionato, condividendo la scena con ballerini di altissimo livello provenienti da tutto il mondo.
Oggi sono istruttore, grazie alla formazione dei Maestri Stefano Schiavo e Ilaria Restuccia, che mi hanno accompagnato sino al conseguimento del diploma di Istruttore Tecnico di Danze Caraibiche di 1° Livello, rilasciato dalla Federazione Sportiva ASC Danza.
Attualmente insegno Salsa e Bachata presso la ASD Guateque e mi esibisco nei principali palcoscenici nazionali, nel campo della Bachata e del Folklore Cubano.
